AUSILI PER DISABILITA’

AUSILI PER DISABILITA’

COSA RIMBORSIAMO

Spese sostenute per l’acquisto di ausili per disabilità compresi nel Nomenclatore tariffario delle protesi.

QUANTO RIMBORSIAMO

Fino a € 1500 in base
all’indice di ricchezza familiare.
Limite massimo dell’ISEE 28.000€

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Prima di iniziare la procedura di compilazione del modulo on line devi avere tutti i documenti richiesti scansionati (o fotografati) e composti in files in formato PDF. Nel paragrafo UTILITY di questa pagina trovi delle risorse per aiutarti a realizzare i tuoi file.
TI SERVIRANNO:
FILE PDF di:

  • Attestazione ISEE MINORI completa di DSU aggiornata e in corso di validità. (ISEE Ordinario se il beneficiario è maggiorenne)
  • Prescrizione dello specialista;
  • Fattura o ricevuta fiscale della spesa sostenuta;
  • Verbale di invalidità se riconosciuta;
  • Dichiarazione di autorizzazione al contributo ULSS.

UTILITY CREAZIONE FILES

Questo strumento ti permette di creare i tuoi pdf assemblando delle immagini, o trasformare un file word in pdf o compiere una serie di operazioni per creare i file da inviare per la tua domanda. N.B. l'uso della risorsa è a discrezione dell'utente, il sito ha proprie policy, cookie e accordi di trattamento dei dati di cui Csa Luxottica non è responsabile.

https://www.ilovepdf.com/it

UTILITY CONVERSIONE IMMAGINI

Questo strumento ti permette convertire i tuoi file nativi come ad esempio Hiec in jpg o png. N.B. l'uso della risorsa è a discrezione dell'utente, il sito ha proprie policy, cookie e accordi di trattamento dei dati di cui Csa Luxottica non è responsabile.

https://convertio.co/it/heic-jpg/

COMPILA IL MODULO


SPESE UNIVERSITARIE

SPESE UNIVERSITARIE

COSA RIMBORSIAMO

Spese sostenute per istruzione universitaria

QUANTO RIMBORSIAMO

Fino a € 1500 annui in base all’indice di ricchezza familiare ed ai risultati conseguiti.
Limite massimo dell’ISEE 28.000€

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Prima di iniziare la procedura di compilazione del modulo on line devi avere tutti i documenti richiesti scansionati (o fotografati) e composti in files in formato PDF. Nel paragrafo UTILITY di questa pagina trovi delle risorse per aiutarti a realizzare i tuoi file.
TI SERVIRANNO:
FILE PDF o jPG di:

  • Certificato di iscrizione all’anno accademico;
  • Copia del piano di studi con i crediti e gli esami sostenuti;
  • Dichiarazione ISEE Universitario completo di DSU aggiornato, a nome del socio richiedente;

UTILITY CREAZIONE FILES

Questo strumento ti permette di creare i tuoi pdf assemblando delle immagini, o trasformare un file word in pdf o compiere una serie di operazioni per creare i file da inviare per la tua domanda. N.B. l'uso della risorsa è a discrezione dell'utente, il sito ha proprie policy, cookie e accordi di trattamento dei dati di cui Csa Luxottica non è responsabile.

https://www.ilovepdf.com/it

UTILITY CONVERSIONE IMMAGINI

Questo strumento ti permette convertire i tuoi file nativi come ad esempio Hiec in jpg o png. N.B. l'uso della risorsa è a discrezione dell'utente, il sito ha proprie policy, cookie e accordi di trattamento dei dati di cui Csa Luxottica non è responsabile.

https://convertio.co/it/heic-jpg/

COMPILA IL MODULO


test


Bozza automatica

COSA RIMBORSIAMO

Visite specialistiche eseguite privatamente

QUANTO RIMBORSIAMO

50% della spesa sostenuta.

DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Prima di iniziare la procedura di compilazione del modulo on line devi avere tutti i documenti richiesti scansionati (o fotografati) e composti in files in formato PDF. Nel paragrafo ULTILITY di questa pagina trovi delle risorse per aiutarti a realizzare i tuoi file.
TI SERVIRANNO:
FILE PDF della ricevuta che riporti chiaramente il tipo di visita specialistica, (in alternativa la dicitura Visita specialistica.) in cui ne sia evidenziato il costo qualora sia associata ad altro.

r

ATTENZIONE

Nella stessa documentazione ci deve essere corrispondenza fra la specialità citata e il timbro del medico.

ESCLUSIONI

Sono escluse:
visite medico legali (patente, assicurazioni..), fiscali e sportive. Visite ostetriche, e prestazioni psicoterapeutiche (colloqui/sedute), in quanto rimborsate dal Welfare Aziendale.

UTILITY CREAZIONE FILES

Questo strumento ti permette di creare i tuoi pdf assemblando delle immagini, o trasformare un file word in pdf o compiere una serie di operazioni per creare i file da inviare per la tua domanda:

https://www.ilovepdf.com/it

La quota massima di contributo per spese sanitarie per ogni socio è di 350 euro all’anno.

Tale quota è elevata a 420 euro sulla base dell’anzianità di adesione (vedi iniziativa “QUOTA 150” a pagina 5 del manuale del Socio).

Per un ulteriore incremento della quota massima approfondisci la promozione “PORTA UN SOCIO” a pagina 2 del manuale del Socio).

COMPILA IL MODULO